Unicredit e il bonus dallo strano profumo

Unicredit alla fine del 2010 ha dato il via a una serie di tagli e di razionalizzazioni che hanno provocato una serie di problemi non indifferenti non solo tra i dipendenti stessi ma anche tra i sindacati divisi sulla correttezza o meno delle decisioni dei vertici. La stessa Unicredit, nella cronaca recente, aveva deciso di dare il buon esempio con una serie di tagli alla parte variabile del proprio stipendio. Il tutto forse sull’onda del ricordo della gestione profumo, il manager che aveva dato vita a una gestione piuttosto contestata del grande colosso nato dalla fusione delle tante piccole realtà …

Continue Reading

Unicredit e i fondi delle PMI in Campania

I fondi per la crisi che arrivano dai vari progetti per aiutare le diverse zone in difficoltà non hanno fatto presa presso il grande pubblico, ma non perchè non siano efficaci, ma per l’antieconomicità che questi rappresentano per le banche. La richiesta massima di finanziamento in Sicilia per i fondi Jeremie 2007/2013 acronimo che sta per Joint European Resources for Micro to Medium Enterprises, è di 25 mila euro e ciò non conviene agli istituti che si ritrovano un margine di guadagno inferiore a quello investito anche a livello di formazione del personale. Quindi l’occasione non viene “sponsorizzata” e perciò …

Continue Reading